Si è tolto la vita l'ex assessore del Comune di Napoli Giorgio Nugnes, del Pd, coinvolto nell'inchiesta della procura partenopea sugli scontri avvenuti nel quartiere di Pianura, nel gennaio scorso, durante le manifestazioni antidiscarica.
La moglie e il fratello hanno tentato di rianimare l'esponente politico dopo averlo trovato impiccato in un sottoscala, ma senza esito. Nugnes (ex Dc, Ppi e Margherita, poi confluito nel Pd) era stato sospeso dal Partito democratico in seguito al coinvolgimento nell'inchiesta. Il divieto di dimora a Pianura era stato ridotto con il permesso di recarsi nella sua abitazione di via Grottole tre giorni alla settimana: lunedì, mercoledì e venerdì. Negli altri giorni risiedeva in una casa a Quarto, in provincia di Napoli. Alla base del gesto vi sarebbero «motivi personali», secondo quanto spiegano persone che erano a lui vicine prima dell’avvio dell’inchiesta giudiziaria.
Meno male che è del PD perché se fosse stato del Pdl ne avrebbero fatto un falso martire come hanno fatto con Moroni & C. Sono curioso di vedere chi ci marcerà in questa tragica fine.
Immagine tratta da Repubblica.
Visualizzazione post con etichetta napoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta napoli. Mostra tutti i post
sabato 29 novembre 2008
0
Si suicida un assessore del PD coinvolto negli scontri di Pianura.
Etichette:
immondizia,
napoli
mercoledì 23 luglio 2008
3
Come viene "risolto" il problema immondizia a Napoli
L'immondizia di Napoli e della Campania è magicamente scomparsa dalle nostre televisioni. Sono scomparse anche le manifestazioni di protesta dei cittadini. Per capire che esiste una realtà dei fatti e una realtà virtuale delle tv credo sia istruttivo guardare questo breve filmato.
Etichette:
immondizia,
napoli
venerdì 18 luglio 2008
61
Berlusconi: Napoli è pulita! Ma guardate le foto scattate ieri
Napoli è pulita. Parola di Berlusconi. Venerdì giornata campale per il governo che torna a Napoli per annunciare la «fine dell’emergenza rifiuti». Peccato che i napoletani non se ne siano accorti. Ammette di essere stanco il premier - «mi fate lavorare troppo» - e quindi nessun giro in periferia, per altro non programmato. Solo il corteo delle auto blu che passa per il centro - che è sempre stato pulito tranne rarissimi momenti - fila alla riunione del Consigflio dei Ministri, a cui non sono andati i leghisti Calderoli e Maroni, e ritorno.
A tre mesi dall’inizio della legislatura, d’altronde, il premier affannato dai problemi della giustizia e da una manovra economica che ha fatto infuriare anche parte della sua maggioranza, ha bisogno di far vedere che almeno una delle promesse fatte in campagna elettorale è stata mantenuta.
Così ha pensato bene di far ripulire le strade dove venerdì trascorrerà l’ennesima gita di governo e di piazzare le telecamere del fidato Tg4 a riprendere il miracolo. «Ritorno a Napoli» è il titolo dello speciale del tg che Emilio Fede trasmetterà venerdì in occasione del Consiglio dei Ministri partenopeo. Nello speciale, spiegano dalla redazione dell’emittente Mediaset, si vedranno «immagini del periodo drammatico vissuto dalla città e il nuovo volto della Napoli di oggi». Se non fosse vero, verrebbe da ridere.
Fonte - l'Unità
Questa di Berlusconi rischia di passare alla cronaca (alla storia no, sarebbe troppo per lui) come lo è stata la "missione compiuta, la guerra è finita" di G.W. Bush.
Etichette:
berlusconi,
immondizia,
napoli
Iscriviti a:
Post (Atom)