Visualizzazione post con etichetta banca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta banca. Mostra tutti i post

giovedì 31 luglio 2008

0

Video inchiesta sul signoraggio bancario.

Il signoraggio è l'insieme dei redditi derivante dall'emissione di moneta. Il termine deriva dal francese "seigneur", che in italiano significa "signore". Nel Medio Evo infatti erano i signori feudali i titolari del diritto di battere moneta e i beneficiari del guadagno che ne derivava. Oggi gli economisti intendono per signoraggio, i redditi che la banca centrale e lo stato ottengono grazie alla possibilità di ricreare base monetaria in condizioni di monopolio.
In Italia prima dell'introduzione dell'euro la Banca d'Italia lucrava sul signoraggio; questi guadagni venivano ripartiti tra i soci ch, contrariamente a quanto si crede, sono in maggioranza banche private. Adesso con l'euro è la BCE che guadagna con il signoraggio e questo introito viene ripartito fra le varie banche centrali a seconda della quota di possesso. La Banca d'Italia detiene circa il 14% della BCE. E' veramente incredibile che pure la Gran Bretagna attraverso la sua banca centrale ha una quota del 15%, in questo caso però c'è da dire che è totalmente pubblica. I 4 video seguenti sono un'inchiesta e una cronaca su questo aspetto finanziario forse non troppo conosciuto. Questo è un video collage di alcuni interventi in merito


Questa è una inchiesta di 28 minuti divisa in tre parti.

Prima parte

Seconda parte

Terza parte

giovedì 17 luglio 2008

0

Immagini della coda dei clienti dopo il fallimento della Indy Mac Bank.

Il governo Usa deve far fronte anche alla crisi di IndyMac Bank, una cassa di risparmio con 32 miliardi di dollari di asset e 19 miliardi in depositi, diventata la principale banca degli Stati Uniti travolta da crisi negli ultimi vent'anni.
L'istituto, che ha sede a Pasadena in California, ha dichiarato bancarotta e le autorita' americane ne hanno assunto il controllo. Si tratta del terzo piu' grande fallimento bancario nella storia degli Stati Uniti, che suona come un avvertimento per tutti, governo, mercati e risparmiatori, sul futuro.
Intanto come reagiscono coloro che hanno depositi nella banca lo potete vedere nel filmato. Non è che pure in Italia ci troveremo di fronte a simili scene?